Image

Un Green Corner per il Liceo Volta

by Fabrizia Calda

Essere un punto di riferimento sulla sostenibilità e l’economia circolare per la comunità scolastica. È questo l’obiettivo con cui è nato il Green Corner del Liceo Scientifico Statale Volta di Torino, inaugurato il 19 dicembre con uno Swap Party.
Il progetto, finanziato dal Youth Climate Action Fund, ha visto impegnati da ottobre a dicembre un gruppo di otto studenti e studentesse del Liceo che, con il supporto di Mercato Circolare, hanno progettato lo spazio dalla A alla Z: come arredarlo, quali attività svolgere al suo interno, come mantenerlo vivo nel tempo, come comunicarlo nella scuola.


Situato al terzo piano del liceo, il Green Corner sarà un luogo di scambio di oggetti, vestiti e accessori, ma anche un punto informativo su temi legati alla sostenibilità e all’economia circolare, come eventi, buone pratiche, servizi e prodotti in città.

Il ruolo di Mercato Circolare è stato quello di formare i ragazzi e le ragazze fornendogli gli strumenti e le competenze per animare in prima persona lo spazio. Fra gli obiettivi del progetto, infatti, vi era anche quello di rafforzare le competenze e di valorizzare il protagonismo dei giovani per la tutela dell’ambiente. L’impegno dei ragazzi e delle ragazze che hanno realizzato il Green Corner è iniziato nel 2019 con il nome Ecostaff #sVoltaGreen, con cui hanno portato avanti diversi progetti accomunati dall’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sulle tematiche ambientali e di promuovere comportamenti sostenibili all’interno del loro liceo.

A giugno 2024 si è presentata l’opportunità di partecipare al bando Youth Climate Action Fund, il programma della fondazione filantropica Bloomberg che, grazie al coinvolgimento del Comune di Torino, ha permesso di destinare ad alcune scuole superiori della città dei contributi a fondo perduto per progetti che contribuiscono alla lotta al cambiamento climatico.
Il Green Corner è stato selezionato fra gli 11 progetti vincitori del bando, presentati il 4 ottobre scorso presso EnviPark alla presenza del Sindaco Lo Russo.
Lo Swap Party del 19 dicembre è stato l’occasione per far conoscere a tutta la comunità scolastica il nuovo spazio e l’opportunità di mettere in atto pratiche di scambio e di riuso al suo interno.

Condividi articolo

Gli ultimi articoli

Image

“Ricontenere” per rivoluzionare la spesa

La rivoluzione nel fare la spesa passa dal Ricontenere. Ovvero dalla possibilità di utilizzare il proprio contenitore riutilizzabile per l’acquisto di prodotti alimentari sfusi, un […]

By Carlotta Cicconetti
Image

RiVestiTo Live – Dire, fare, giocare circolare

Una giornata per riflettere e sensibilizzare sulle problematiche ambientali e sociali della filiera tessile, fare comunità e promuovere pratiche di consumo consapevoli ed ecologiche. Sabato […]

By Mercato Circolare
Image

Ridurre, riutilizzare (ricontenere) e riciclare. Cosa dice il nuovo regolamento sugli imballaggi

L’11 febbraio è entrato in vigore il Regolamento 2025/40, il nuovo regolamento UE su imballaggi e rifiuti da imballaggi. Con esso, finalmente, la nostra amata […]

By Nadia Lambiase