Tutti gli articoli

Comunità libere di rispondere al futuro

OVershoot day

Reusable Packaging Revolution – La rivoluzione passa anche dal supermercato
Ogni anno in Europa si producono 2 miliardi di imballaggi alimentari monouso e 16 miliardi di tazze monouso. Tutto diventa rifiuto. 60 minuti di utilizzo […]

Mercato Circolare App
Mercato Circolare è la prima App che censisce beni, servizi, imprese e realtà dell’economia circolare. Gratuita, intuitiva e piacevole da usare, è la compagna perfetta […]

Dall’economia della ciambella all’economia del tarallo
Piccolo taccuino di viaggio – Bari 24 e 25 marzo 2024 Domenica 24 marzo, ore 14E’ una giornata stupenda: sole luminoso e vento fanno risaltare […]

I rifiuti che abbiamo raccolto

10 idee regalo per un Natale circolare
Quando si sceglie di fare (o farsi) un regalo, è importante farlo consapevolmente, prestando attenzione all’impatto c’è dietro ad ogni prodotto, alla sua storia, al […]

Il progetto in Senegal cresce: aumentano le realtà censite e le zone di intervento
Di nuovo in Senegal. Da lunedì 27 novembre a mercoledì 6 dicembre 2023 ci siamo tornati per la quarta vota. La nostra presenza in Senegal […]

Comunità energetiche rinnovabili: che cosa sono e la sperimentazione torinese
Di cosa parliamo quando parliamo di comunità energetiche rinnovabili? Una comunità energetica rinnovabile (CER) è un insieme di soggetti – possono essere persone fisiche, ma […]

Torino, un Green Deal e un Action Plan per la neutralità climatica
Da ieri la città di Torino ha due nuovi strumenti per proseguire il suo percorso verso la neutralità climatica e la circolarità. Mercato Circolare ha […]

Che cos’è un abito?
Riflessioni filosofico – pratiche per raccontare l’avvio del progetto Attacca Bottone Che cosa è un abito? Un manufatto che ci copre dal freddo e dal […]

CleanUp Torino

Il nuovo regolamento Ue per batterie più sostenibili

L’economia circolare salverà il pianeta?
Articolo pubblicato su Futura News il 22 aprile 2023 in occasione della Giornata della Terra “Abbiamo iniziato ad utilizzare più Terra di quanta ne possediamo”. […]

Continua l’avventura in Senegal
Un anno dopo, rieccoci in Senegal. Nei primi giorni di marzo Nadia e Carlotta di Mercato Circolare si sono recate a Thiés nell’ambito del progetto […]

Comunità libere di rispondere al futuro

Ripensare
Per ripensare è necessario cambiare punto di vista, osservare con nuove lenti, chiedersi se esistano anche modi differenti di fare ciò che abbiamo sempre fatto […]

Nampelka

Idee regalo per un Natale d’impatto
Natale è ormai dietro l’angolo e per molti questi sono giorni di caccia agli ultimi regali. Missione ancora più difficile se si fa attenzione (e […]

Around e la “R” Ricontenere. La strategia vincente contro il monouso
Avete mai immaginato di poter andare nella vostra gelateria preferita a prendere una vaschetta da asporto e non sentirvi in colpa per l’ennesima vaschetta in […]

Il costo della vita
Sentiamo parlare spesso di caro vita, un tema reso ancora più attuale dagli eventi di questi mesi. Eppure, ci siamo mai fermati un attimo a […]

Bench-Mark | Dialoghi dalla panchina

SUPereremo la plastica usa e getta?

Stoviglioteche. Un’alternativa alla plastica monouso
Come contrastare il problema della plastica usa e getta? È una delle priorità individuate dalla Commissione Europea, affrontata dal punto di vista normativo attraverso la […]

SUPereremo la plastica usa e getta? La direttiva europea Single Use Plastics e la sua applicazione nel contesto italiano.
Il basso costo (presunto) e la versatilità delle materie plastiche ne hanno fatto un materiale onnipresente nella vita quotidiana. La loro produzione e smaltimento, però, […]

Quartier Circolare: Giornata dell’Africa
Ascolta: Quartier Circolare: Giornata dell’Africa

Economia circolare: perché è necessario un cambio di ritmo
Ascolta “Economia circolare: perché è necessario un cambio di ritmo” su Spreaker. Un viaggio musicale alla scoperta delle parole, suoni, immagini, principi e pratiche del paradigma […]

Connessioni, limite, valore e felicità pubblica: le parole in gioco per un’economia circolare
Economia sociale, solidale, circolare. Finanza etica, verde o sostenibile. Perché dobbiamo utilizzare tutti questi aggettivi per qualificare un certo tipo di economia e finanza? non […]
Naviga per tag
-
acqua
action plan
Agricoltura
alimentazione
allevamenti intensivi
ambiente
blue revolution
carne
CER
cibo
cinema
cittadinanza circolare
CO2
comunità
dal campo alla tavola
deforestazione
dentro il cappello
economia circolare
economia della ciambella
emissioni
eventi
filiera corta
generare valore dallo scarto
green deal
idee regalo
imballaggi
impresa femminile
input circolari
insetti
lotta allo spreco
natale
pet
plastica
plastica riciclata
raccolta differenziata
recupero
riciclo
rigenerare
Senegal
simbiosi industriale
spettacolo
teatro
tessile
tessuti
vegan